Torte a tempo di record

Due ricette per utilizzare al meglio le creme gia pronte

Buone le creme pronte, cosi gustose che si possono mangiare anche lisce e sono comunque perfette. Se pero volete esagerare, ecco un paio di dritte per trasformarle in torte davvero sontuose. E in quattro e quattr'otto. Come la torta millefoglie fatta sfruttando le sfogliatine, tipo quelle di Matilde Vicenzi, che hanno anche il pregio di avere la misura esatta di una fetta, cosi dividerla in porzioni diventa piu facile e la torta non si rovina quando la si taglia. E il bello e che come la crema, possono stare in dispensa a lungo, cosi potete farvi una scortina, pronta per ogni evenienza. Il trucco in questo caso e quello di dividere i biscottini in due in modo da ottenere da ognuno due strati di torta. Questo consente di fare strati di crema molto sottili e non correre il rischio che coli. Sempre con la crema pasticcera, si puo fare la zuppa inglese, con biscotti tipo savoiardi o rettangoli di pan di Spagna. Per questa preparazione vanno bene anche le creme pronte alla vaniglia e al cioccolato; sformare il dolce pero diventa impossibile, anche se si addensano le creme come indicato nella ricetta accanto. Meglio prepararlo in una ciotola trasparente adatta ad andare in tavola. E,a proposito di contenitori, se quello usato per la zuppa inglese e di piccole dimensioni, oltre a ridurre gli ingredienti bisognera tagliare in due i biscotti per dimezzarne lo spessore ed evitare che assumano un ruolo troppo preponderante.  

 

 

 

 

MILLEFOGLIE RAPIDA

 

 

Preparazione 10'

 

 

Ingredienti per 4-6 persone:

 

 

1 confezione di sfogliatine; 1 confezione di crema pasticcera pronta; zucchero a velo

 

 

Togliete tutte le sfogliatine dalla confezione che userete come stampo. Tagliatele in due strati e adagiate lo strato superiore nella scatola con la parte glassata verso il basso, in modo da creare uno strato uniforme. Spalmate uno strato uniforme di crema sulle mezze sfogliatine e copritelo con le loro rispettive meta. Continuate fino a esaurimento dei biscotti, sei strati. Al momento di servire ribaltate lo stampo sul piatto di portata, pulite eventuali sbavature di crema e spolverizzate con zucchero a velo fatto passare da un colino.  

 

 

 

 

 

ZUPPA INGLESE VELOCE

 

 

Preparazione 15'

 

 

Ingredienti per 4-6 persone:

 

 

1 confezione grande di biscotti savoiardi, alchermes o, se ci sono bambini, sciroppo di ciliege; crema pasticcera pronta e cacao

 

 

Questa preparazione richiede una crema piuttosto compatta; per raggiungere la giusta densita potete unire alla crema pronta qualche cucchiaio di savoiardi polverizzati nel mixer. Dividete la crema in due parti e unite a una di queste cacao amaro. Bagnate i savoiardi con alchermes oppure con sciroppo diluito in acqua e usateli per foderare lo stampo. Versate un abbondante strato di crema alla vaniglia e coprite con altri savoiardi imbevuti. Versate la crema al cioccolato e chiudete con uno strato di savoiardi. Mettete in frigorifero fino al momento di servire, quindi sformate e mandate in tavola.