Terrina di pomodori in gelatina

PORTATAAntipasti
CALORIE PER PORZIONI100 a porzione
REGIONEnessuna
TEMPO20 min + 2 ore circa di cottura e raffreddamento
NUMERO PORZIONI4/6
DIFFICOLTA'Facile
STAGIONETutto l'anno

Ingredienti

  • pomodori maturi1,5 kg
  • succo di pomodoro3 dl
  • vaniglia1 baccellO
  • gelatina in fogli26 g
  • sale fino 1 pizzico
  • zucchero1 cucchiaino
  • olio extravergine d’oliva qb

Preparazione

1
Incidere i pomodori sulla buccia. Fare bollire abbondante acqua in un pentolino, tuffare i pomodori nell’acqua bollente per qualche istante, quindi scolarli e metterli in una ciotola con dell’acqua fredda per fermare la cottura. Toglierli dall’acqua e spellarli con un coltellino a lama sottile.
2
Rivestire una placca con della carta da forno, allineare i pomodori, salarli e spennellarli di olio, quindi infornare a 130° e cuocere per due ore. Trascorso il tempo necessario, lasciarli raffreddare. Prendere la gelatina, ammollarla in acqua fredda per una decina di minuti, scolarla e strizzarla. Metterla in un pentolino con due cucchiai di succo di pomodoro e lo zucchero, farla sciogliere a fiamma bassa mescolando ogni tanto, aggiungere il restante succo di pomodoro. Profumare con la vaniglia, tagliando a metà il baccello e facendo cadere i semi nel composto di gelatina.
3
Rivestire con della pellicola trasparente uno stampo rettangolare da plumcake, disporre i pomodori canditi per tutta la lunghezza e coprire con la gelatina di pomodoro preparata. Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno quattro ore o fino al momento di servire. Sformare e tagliare a fette spesse, decorando a piacere.