
Siena a caccia di tesori
06/09/2018Arti figurative e culinarie a braccetto, da riscoprire in otto itinerari urbani. Senza rinunciare a un giro nei dintorni su un treno storico
Arti figurative e culinarie a braccetto, da riscoprire in otto itinerari urbani. Senza rinunciare a un giro nei dintorni su un treno storico
La medievale Siena e il suo contado sono culla di una gastronomia d’eccellenza arrivata intatta finoa noi. Dalla ribollita ai pici, dai tartufi ai salumi di cinta
Fondata dal duca d’Atri nel ’400, Giulianova (TE) non è solo uno dei più apprezzati centri balneari abruzzesi, ma anche una meta d’arte. Con un territorio dove trovare...
La varietà del paesaggio Teramano offre in pochichilometri una grande scelta di prodotti d’eccellenza. Dal pesce azzurro all’olio extravergine d’oliva, dalla pasta di grano...
Pesca, agricoltura e pastorizia forniscono gli ingredienti base per una cucina che comprende piatti unici. Dai ravioli simbolo di prosperità alle frittelle di Carnevale
Con i suoi colori vivaci, le forme inconsuete e i profumi intensi, la frutta esotica regala allegria e benessere alla tavola natalizia e aggiunge sapori insoliti ai pranzi della tradizione
INGREDIENTI Spaghetti 320 g Pomodori freschi 400 g Cozze 300 g Scalogno 1 Vongole 300 g Calamari 400 g Scampi 4 Gamberi 8 Vino bianco secco qb ...